image image
 
image image

Scadenze Contrattuali
Contratti con scadenze piu' o meno lunghe.
Ogni contratto assicurativo contiene dei dati essenziali affinchè possa essere ritenuto valido; tali elementi sono: dati del contraente, dati dell'assicurato, denominazione del prodotto, durata del contratto e scadenza; allegate al prodotto le condizioni contrattuali; in questo capitolo tratteremo la scadenza di un contratto, il suo rinnovo oppure la possibilita' di recedere dal contratto in anticipo sulla scadenza; ogni contratto a seconda del prodotto che rappresenta può avere una scadenza più o meno lunga a seconda delle prestazioni e servizi che offre.

Un RCA per esempio, avra' sempre durate contrattuali di un anno; i premi sono annuali, ma possono essere frazionati semestralmente o quadrimestralmente a seconda delle condizioni offerte; un mese prima della scadenza contrattuale verra' inviato a domicilio, l'attestaro di rischio, e l'assicurato avra' la possibilita' di effettuare un nuovo contratto presso la vecchia compagnia o rivolgersi ad una nuova; se si intende cambiare è sempre meglio inviare una lettera nella quale si informa la vecchia assicurazione che si non intende rinnovare il contratto presso di loro, anche se in realta' non è obbligatorio, dato che annualmente il contratto decade e bisogna sottoscriverne uno nuovo.

Le polizze infortuni hanno durate contrattuali che vanno da un anno a 10 o anche 20 anni a seconda dell'eta' dell'assicurato anche di più; quando si sottoscrive una polizza infortuni a 20 anni per esempio, non significa che per 20 anni si dovra' per forza pagare, perchè ovviamente le situazioni nella vita cambiano, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista del rischio; nel caso in cui la polizza arrivera' alla scadenza naturale, se non si sara' verificata alcuna delle situazioni previste in polizza e dunque non sara' stato liquidato alcun capitale, la polizza si estinguera', e nulla sara' dovuto all'assicurato, tutti i premi versati rimarranno acquisiti dalla compagnia; se l'assicurato volesse, invece, recedere dal contratto in anticipo sulla scadenza, dovra' inviare una comunicazione scritta alla compagnia per informare dell'intenzione di voler sospendere i pagamenti avvalendosi del decreto bersani e adducendo valide motivazioni.

Le polizze vita hanno solitamente scadenze medio lunghe, da 5 a 10 o 20 anni e più; ovviamente più le durate sono lunghe più è conveniente per l'assicurato; Le polizze vita hanno delle condizioni particolari e durante l'arco contrattuale, si può sospendere temporaneamente il versamento dei premi per riprendere poi entro un anno dalla sospensione; si può anche chiedere il riscatto anticipato, se si è raggiunto il diritto al riscatto della polizza secondo le condizioni contrattuali; ovviamente nel caso di riscatti anticipati si pagheranno delle penali e talvolta si rimettera' parte del denaro versato.
 
image image


image image
Home | Cookies | Chi Siamo | Contatti | Privacy Policy | Informazioni Mutuo | Assicurazione Macchina | Risorse Navigazione Mobile